PARTNERSHIP

Il nostro impegno per la cultura ticinese

Da oltre sessant’anni, il Percento culturale Migros Ticino si dedica con passione al sostegno e alla promozione della cultura nella Svizzera italiana, destinando annualmente lo 0,5% del proprio fatturato a progetti e iniziative nei settori culturale, sociale e formativo.

Questo impegno costante ha reso Migros Ticino un attore di primo piano nella vita culturale della regione, promuovendo una varietà di manifestazioni che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza alle arti visive, con l’obiettivo di coinvolgere pubblici eterogenei e favorire la creatività e l’inclusione.

Siamo orgogliosi di collaborare con numerose realtà ticinesi che condividono la nostra visione e contribuiscono ad arricchire il panorama culturale locale.

Il Percento culturale Migros Ticino è partner e sostenitore di:

helvetia rockt

Helvetiarockt è un’associazione svizzera che promuove la partecipazione attiva di donne, persone trans, intersessuali, non binarie e agender nei generi jazz, pop e rock.

Dal 2009, offre opportunità accessibili per facilitare l’ingresso nel mondo della musica, mettendo in contatto musiciste e professioniste per sensibilizzare il settore musicale

ALA

ALA | Aranno — LandArt (vitART Parcours 2: lido Agno – Aranno – Bioggio)

L’Associazione culturale non-profit ALA_Aranno LandArt è stata fondata con l’obiettivo di promuovere arte, cultura, benessere e socializzazione all’aria aperta, rivolgendosi a famiglie, turisti e sportivi.

Nel 2020, nella regione del Malcantone, Canton Ticino, è nato il progetto Itinerari vitART parcours, dedicato a famiglie, scuole, sportivi e turisti.

Questi percorsi sono sentieri etici, estetici e di benessere, accessibili gratuitamente durante tutto l’anno.

ZOO

LO ZOO DI MESOCCO — mMOMAm

Lo Zoo di Mesocco senza gabbie avvicina i visitatori alla natura, stimolando una riflessione sul nostro rapporto con il mondo naturale.

In questo straordinario zoo, sostenibile e moderno, gli animali sono rappresentati sui muri del Comune attraverso un progetto artistico che unisce le frazioni in un percorso dedicato alla sostenibilità e alla riflessione.

Cinema Corso

#cine è un’associazione riconosciuta di pubblica utilità, il cui compito principale è offrire proiezioni cinematografiche specificamente destinate ad un pubblico adolescente al prezzo unico di CHF 10.– Attualmente presente in 10 città della Svizzera, #cine affida ai team di adolescenti l’organizzazione di eventi cinematografici per i 14-20 anni. Una volta al mese, i team di #cine, in collaborazione con un cinema della loro città, presentano una proiezione – speciale o in anteprima – di un film che hanno scelto e intorno al quale progettano un

La Lanterna Magica

Fondata nel 1993 a Neuchâtel, l’Associazione svizzera La Lanterna Magica (ASLM) è l’organizzazione ombrello di tutti i club della Lanterna Magica, il club di cinema dei 6-12 anni. Attualmente conta 80 club in Svizzera, che organizzano un migliaio di incontri ogni anno. Inoltre, La Lanterna Magica è anche presente a livello internazionale in una decina di paesi.

Eventi letterari Monte Verita

Da oltre un secolo il Monte Verità è un polo magnetico d’incontro e di scambio di idee. Da questa straordinaria fonte d’ispirazione ha origine nel 2013 il Festival Eventi letterari Monte Verità, con il proposito di ricreare l’atmosfera di vivace dibattito e fermento culturale che ha caratterizzato quegli anni attraverso un programma internazionale e di alto livello.

Festa della Musica

La Festa della Musica di Mendrisio, ispirata alla Fête de la Musique nata in Francia nel 1981, porta in giugno concerti e spettacoli gratuiti aperti a tutti. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Festa della Musica fondata nel 2015 a Mendrisio, mira a coinvolgere un pubblico vario e a valorizzare la musica in tutte le sue forme, promuovendo il piacere della condivisione e l’accesso libero alla cultura musicale.